knitwear
Erika
La cultura della materia prima, e la conoscenza delle sue peculiarità, sono alla base di un processo che utilizza filati pregiati in lavorazioni estremamente raffinate. Nella camera di condizionamento, il filo viene idratato per rispondere in maniera ottimale a tutte le fasi di lavorazione.
La tessitura su macchine Shima nelle più svariate finezze, i cicli di lavaggio, la confezione e tutte quelle finiture manuali che portano alla realizzazione del prototipo fino alla produzione, sono tracciate digitalmente in un’ottica di controllo dei protocolli delle certificazioni acquisite.
L’attenzione costante alla sostenibilità si concretizza in interventi volti a ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale, come nell’applicazione di un codice etico che tutela e valorizza le maestranze, per garantire la reputazione dei brand del lusso.
Details
Address: Via Boschi, 42, 37060 Gazzo Veronese VR
Phone: +39 0442 56666
E-mail: mail@maglificioerika.com



Tecnologia e sartorialità
Il maglificio Erika affianca la tecnologia avanzata delle macchine rettilinee SHIMA di tutte le finezze, a quella dei telai COTTON, modificati per renderli adatti a soddisfare le esigenze di una clientela abituata a finezze estreme, fino alla 30. La camera di condizionatura del filo inoltre permette di dare al filato il giusto grado di umidità, per essere lavorato al meglio della sue possibilità. Tecnologia e controllo di ogni fase di lavorazione permettono di produrre circa 130 mila capi all’anno, mantenendo uno standard sartoriale decisamente elevato. I 119 dipendenti, oltre ai 250 addetti sul territorio, tutti certificati sull’aspetto ambientale, etico e sicurezza, si dividono nei reparti prototipia e campionatura, tessitura, trattamento, confezione, finitura e stiro che si sviluppano su uno stabilimento di su 5000 mq, costruito con particolare attenzione verso l’impatto ambientale e nel rispetto delle normative in campo ecologico.

Tessitura
Macchine rettilinee elettroniche SHIMA e telai COTTON elettronici, per usare titoli dal 2/60 al 2/100, fino alla finezza 30gg.

Produzione
La produzione viene sviluppata all’interno e seguita in ogni sua fase: trattamenti, confezione, finitura e stiro fino alla spedizione.

Controllo qualità
Dal prototipo al controllo qualità, ogni fase viene seguita da maestranze esperte in grado di garantire la qualità impeccabile di un prodotto di lusso.