C&T
Giuntini
Manualità e tecnologia, esperienza e ricerca, unitamente a sessant’anni di “sapere”, sono a disposizione del Fashion System, affinché le proposte creative possano concretamente realizzarsi. Giuntini, azienda fondata da Landa Sabatini nel 1957,
rappresenta oggi a livello internazionale il punto di riferimento per la progettazione, lo sviluppo, la prototipazione e la produzione di linee di abbigliamento per i più prestigiosi brands del fashion luxury.
Innovazione, competitività, versatilità, qualità, passione sono da sempre, le caratteristiche del core business che Giuntini applica non solo al prodotto, ma anche al processo produttivo.
Un’azienda, una famiglia, una storia che affonda le sue radici nel territorio dove nasce, quella Toscana fatta di grande esperienza artigianale e di maestranze preparate ad eseguire le lavorazioni manuali più raffinate.
Dal prototipo alla consegna dei capi nelle warehaouse dei clienti, passando attraverso la realizzazione degli abiti destinati a sfilare in passerella, dei campionari, della produzione: un processo produttivo calibrato sui canoni qualitativi del “luxury” e sulle esigenze delle maison della moda.
Details
Address: Secondo Viale 25, Z.I. La Fila – 56037 Peccioli (PI) – Italy
Phone: +39 (0)587 606400
E-mail: info@giuntini.com
www.giuntini.com



VIDEO TOUR
Sartorialità e innovazione
Il reparto Stile è il cuore di Giuntini, qui il lavoro nasce da un’idea, un bozzetto, una semplice nota del designer. Le idee vengono sviluppate, da un team dedicato che tiene i contatti con i brands fin dalle prime fasi di studio e si prende carico di monitorare l’avanzamento dei prototipi. Con il virtual prototyping, ovvero la simulazione realistica in 3D del prototipo, tutte le fasi di lavoro sono ridotte e nettamente velocizzate.

Innovazione e ricerca
Virtual prototyping, lavorazioni speciali, termosaldatura, taglio laser, cucitura ultrasuoni, sempre al passo con le nuove tecnologie.

Prototipia
Idea, Sviluppo, pattern making, realizzazione del prototipo fino al capo campione approvato per la produzione

Produzione
Piccole e grandi produzioni grazie all’alto livello di industrializzazione dei processi.