ACA–

DE–

MIA

DOVE SI IMPARA

Per rinobilitare il saper fare italiano

Academia è l’hub centrale del Gruppo Florence per l’apprendimento e le iniziative di sviluppo dei talenti.

Con l’obiettivo di rinobilitare le maestranze e le professionalità che appartengono al patrimonio culturale e produttivo italiano, il Gruppo favorisce la crescita continua attraverso progetti diffusi di formazione, all’interno e all’esterno dei propri laboratori.

 

 

IL NOSTRO OBIETTIVO È

RIQUALIFICARE E VALORIZZARE

L’ESPERIENZA MANIFATTURIERA

E IL SAPER FARE ITALIANI.

 

Crediamo nell’importanza di investire sui nostri dipendenti e promuovere i valori del Gruppo oltre i confini dell’organizzazione.
Riconosciamo il valore del saper fare manuale e l’importanza del ruolo dei nostri dipendenti nei processi di creazione e lavorazione.

CI IMPEGNAMO A

PROMUOVERE E PRESERVARE

IL MADE IN ITALY, TRASFERENDO

KNOW HOW E COMPETENZE

GUARDANDO AL FUTURO

CON L’OCCHIO RIVOLTO ALL’INNOVAZIONE

E ALL’INCLUSIVITÀ.

Grazie a questa eredità, i nostri prodotti incarnano l’identità italiana contemporanea e contribuiscono alla diffusione del soft power del nostro Paese.
Ci adoperiamo al massimo per rinobilitare la manualità e le competenze uniche alla base dell’artigianato, stimolando l’interesse tramite corsi e riqualificazioni.

Aspiriamo ad attrarre talenti per educare le persone all’autentico DNA del fashion luxury italiano.

Vogliamo che le famiglie tornino a considerare il settore manifatturiero come fonte di orgoglio e di successo.

CORSI INTENSIVI

 

Attento alle esigenze del mercato del lavoro e con la volontà di rinobilitare il ruolo del settore manifatturiero all’interno del panorama produttivo italiano, il Gruppo Florence promuove un percorso didattico innovativo per formare nuove figure professionali in ambito sartoriale. Con questo progetto, il Gruppo Florence intende valorizzare ulteriormente l’eccellenza del saper fare italiano, creando opportunità per una nuova generazione di figure professionali: i corsi intensivi, della durata di tre-sei mesi, nascono per offrire formazione a persone disoccupate o in cerca di prima occupazione. L’obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per intraprendere una carriera nel mondo della moda, preparando professionisti specializzati per ruoli quali sarti, prototipisti e modellisti.

TALENTI IN CRESCITA

 

Il progetto mira ad aiutare gli studenti a comprendere l’importanza delle industrie della moda e del lusso, offrendo un percorso di apprendistato duale che permetta loro di completare gli studi e inserirsi facilmente nei percorsi professionali dei laboratori.
Nel corso del programma triennale, gli studenti affrontano sia materie tradizionali sia corsi tecnici in linea con il loro percorso professionale, facendo nel frattempo formazione sul campo e lavorando nei laboratori, stipendiati per le ore di lavoro effettivamente svolte. Il progetto punta anche a garantire un impiego al termine del corso di studi, creando una nuova generazione di professionisti qualificati del settore.

ATELIER DI COMPETENZE

 

Il Gruppo Florence ha istituito progetti interni di upskilling nei suoi vari laboratori per migliorare le conoscenze e le competenze dei suoi dipendenti. I programmi, incentrati sullo sviluppo della leadership, le competenze tecniche e comunicative e la trasformazione digitale, vengono proposti tramite formazione online, sessioni in aula, workshop, seminari e conferenze. Questi programmi sono studiati su misura per venire incontro alle esigenze specifiche di ogni laboratorio e dipartimento, con l’obiettivo di migliorare le competenze dei dipendenti sia a livello individuale sia di squadra.

PER OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE, RICHIESTE DI INFORMAZIONI O PER AVVIARE UNA CONVERSAZIONE